E’ stata realizzata la prima edizione dell’evento “Visit Foligno Open Days”, svolto dall’8 al 12 dicembre 2021. Il Comune di Foligno ha emanato un avviso pubblico rivolto a tutti gli operatori, al fine di avanzare delle concrete proposte per la realizzazione e la buona riuscita dell’evento. Operatori economici e associazioni partner del progetto hanno proposto prodotti ed itinerari modellati su diversi target ed interessi: cicloturismo e trekking, arte e cultura, borghi, natura e paesaggi, enogastronomia e produzioni tipiche locali. E’ stata un’occasione per vivere e scoprire la città di Foligno usufruendo di un’accoglienza speciale grazie anche alle strutture ricettive e ai ristoranti che hanno offerto tariffe agevolate, degustazioni di prodotti tipici locali, laboratori enogastronomici e di lavorazioni artigianali; inoltre ingressi e visite a prezzi ridotti sono stati promossi per ammirare luoghi di particolare interesse della città, mostre, musei dove si sono registrate n. 639 presenze in più rispetto al mese di dicembre 2019. In occasione degli Open Days è stato realizzato un apposito infopoint temporaneo a Porta Romana, dedicato specificatamente alla manifestazione.

Alla Cantina Terre de’ Trinci quattro tipologie di visite guidate con degustazione:
“La Popolana”Visita alla cantina e degustazione guidata di tre tipologie di vini DOC, DOCG e IGT presso la nostra locanda.
“La Dama”Visita alla cantina e degustazione guidata di quattro tipologie di vini DOC, DOCG e IGT + abbinamento di bruschette, formaggi e salumi.
“Il Cavaliere”Visita alla cantina e degustazione guidata di quattro tipologie di vini DOC, DOCG e IGT + light lunch/light dinner con prelibatezze stagionali e tipiche umbre.
“Il Principe"Visita alla cantina e degustazione guidata di 4 tipologie di vini DOC, DOCG e IGT + pranzo/cena con antipasto, primo o secondo e dolce.
La visita della Cantina è stata condotta dall’enologo delle Terre de’ Trinci e ha previsto il tour della zona vinificazione, la bottaia e infine della linea di imbottigliamento e di stoccaggio.
Durante gli Open Days, a pranzo e cena, i ristoratori di Confcommercio che hanno aderito a Visit Foligno hanno offerto una bruschetta con olio extravergine del territorio per chi ha scelto di pranzare e cenare.
Ecco i ristoranti aderenti:
Ristorante
GUS Via Francesco Benaducci, 5 tel. 0742344518
Ristorante
LA LOCANDA DI ZUCCA Via Federico Frezzi, 5 tel. 0742351061
Ristorante
OSTERIA CICLABILE Via Antonio Gramisci, 60 tel. 3317872958
Ristorante
IL CAVALIERE Via XX SeXembre, 39 tel. 0742350608
Ristorante
LA MATTERA Via Piazza del Grano, 13 tel. 3933322394
Ristorante
PAGNO’ Piazza del grano, 38/39 tel. 3913886803
Per i primi Open Days di Visit Foligno, queste le iniziative realizzate dall’Ente Giostra della Quintana:
Apertura straordinaria del Museo della Quintana - La dimensione della meraviglia
Degustazioni di vini e assaggi di prodotti tipici in alcuni rioni

L’associazione ecologista FIAB ha organizzato per gli Open Days tre uscite nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.
Foligno dentro le mura
Foligno centro storico, parchi, velodromo e aeroporto
Foligno centro storico, periferia e aeroporto

La AGTU, ovvero l’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, ha preparato due itinerari di visita per tre giornate degli Open Days, l’8, il 10 e l’11 dicembre.
Ogni visita guidata si è svolta nel pomeriggio ed è stata pensata per far conoscere alcuni aspetti peculiari della città di Foligno.
Di seguito glii itinerari:
"Miseria e Nobiltà“Museo Diocesano e le sue mirabili bellezze”

Per Visit Foligno, il bike tour operator Ciclovery ha organizzato cinque tour sulle due ruote con prezzi scontati del 10%.
Questi gli itinerari:
Tour guidato in ebike di Sassovivo, Rasiglia e Pale. Con degustazione di prodotti tipici umbri. Tour guidato in bici della città di Foligno, con guida turistica certificata.Tour guidato in bici della città di Foligno, con guida turistica certificata.Tour guidato in ebike di Sassovivo, Rasiglia e Pale. Con degustazione di prodotti tipici umbri.Tour guidato in ebike per il Sasso di Pale, la Via Franca, il Piano di Ricciano, il Parco regionale di Colfiorito, i Piani di Annifo e la Rocca dei Trinci a Capodacqua. Picnic di prodotti tipici umbri.

Aperture eccezionali e biglietti ridotti, questa l’interessante proposta dei Musei cittadini gestiti da Coopculture:
Palazzo TrinciOratorio della Nunziatella, Museo della Stampa e Oratorio del CrocifissoMac (Museo archeologico di Colfiorito) e Parco a Colfiorito
Tour mostra diffusa cittadina “Ivan Theimer. Sacro e Mito”Biglietto e visita guidata alla Mostra Leandra Angelucci Cominazzini a Palazzo Trinci

Il ristorante La Formella di via Portico delle Conce, per i 5 giorni di Visit Foligno ha organizzato tre laboratori (mattina e pomeriggio), con degustazioni di prodotti tipici e laboratori enogastronomici e di lavorazioni artigianali.
Attività svolte:
Laboratorio di degustazione di OlioEVO a Km0 Laboratorio “C'era di una volta”Laboratorio di degustazione di tartufo Km0

Il Parco di Colfiorito ha propostoper venerdì 10 dicembre una visita guidata al Museo Naturalistico di Colfiorito per osservare da vicino gli animali che vivono nel Parco.

-------------------------------------------------
L’evento è parte del progetto “
Visit Foligno - Un viaggio al centro del mondo tra natura, arte, tradizioni ed enogastronomia” realizzato in collaborazione e con il contributo della Regione Umbria - Assessorato al Turismo.
