Iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari

Informazioni generali
I cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea con regolare permesso di soggiorno hanno l'obbligo di richiedere l'iscrizione anagrafica (eccetto il personale diplomatico e consolare).

 

Documentazione da presentare

1 - passaporto


2 - per tutti i componenti della famiglia, permesso di soggiorno (o carta di soggiorno), oppure:

     - fotocopia del permesso di soggiorno scaduto e ricevuta della richiesta di rinnovo presentata nei termini di legge (prima della scadenza del precedente permesso o 60 giorni dopo la scadenza dello stesso)


     - oppure per i lavoratori stranieri: contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione, ricevuta rilasciata dall'ufficio postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di permesso e domanda di rilascio di permesso di soggiorno per lavoro subordinato dello Sportello Unico


      - oppure, per ricongiungimento familiare: visto d'ingresso, ricevuta rilasciata dall'ufficio postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di permesso, fotocopia del nulla-osta rilasciata dallo Sportello Unico per l'Immigrazione e certificati del paese di origine tradotti e legalizzati (ove previsto), a dimostrazione del grado di parentela.


       -  per coloro che intendono avviare la procedura per il riconoscimento della cittadinanza italiana "jure sanguinis" o chiedere il riacquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell'art. 13 comma 1 della Legge 05.02.1992 n. 91: dichiarazione di presenza rilasciata dall'autorita' di frontiera o dalla Questura.


3 - atti autentici,  che dimostrino lo stato civile ed i  rapporti di parentela, rilasciati dalle competenti autorita’ dello stato di provenienza, tradotti e legalizzati.

 

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale