L’Aula Verde Altolina, data in gestione dal Comune di Foligno alla Fie Valle Umbra Trekking di Foligno, si trova presso la ex-scuola elementare, a ridosso delle possenti mura del castello di Pale del XIV sec.
La struttura dispone, all’esterno di un ampio cortile attrezzato e all’interno di una confortevole Sala Riunioni  di 30 posti, dotata di tutti i mezzi audiovisivi,di due Laboratori e di una sala fornita di biblioteca, erbario e raccolte varie. La struttura dispone di rampe d’accesso e di servizi per i disabili. Sono organizzate proposte didattiche, laboratori, escursioni, ecc.
Il pittoresco abitato alle pendici del Sasso di Pale (938 m.) è un punto strategico per la conoscenza di tutto il territorio che si sviluppa lungo la Valle del Menotre. Diversi sentieri permettono infatti di raggiungere in breve tempo santuari terapeutici di frontiera, quali l’Eremo di S.M. Giacobbe, la Madonna del Sasso di Scopoli, La Madonna delle Grazie di Rasiglia, e SS.Pietro e Paolo di Cancelli e l’Abbazia di Sassovivo, fulcro della vita spirituale e lavorativa della valle in età medioevale.
Da Pale è poi possibile scendere nel sottostante abitato di Belfiore percorrendo un antico tracciato in trincea, la via Lauretana, scavato nel travertino depositato dalle acque del fiume Menotre. 
E’ possibile programmare escursioni ed attività presso l’Aula Verde utilizzando autobus di linea


Depliant Aula Verde


Per informazioni
Aula Verde Altolina, tel 0742 660700; Omero Savina 347 3755870; Patrizia Nardone 340 3427510
sito web http://www.fiefoligno.it

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale