Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:
“affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap;
“affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.
Per poter fruire di detta opportunità è necessario far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo dal 3 maggio al 23 maggio 2022:
a) una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano con l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale;
b) un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL (nella giornata del 12/06/2022 a FOLIGNO presso il Servizio di Medicina Legale via Fiamenga 55 A dalle ore 9:00 allle ore 11:00 tel. 3482887346 - Dott.ssa Federica Corridoni) in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Ogni ulteriore informazione può essere chiesta al Servizio Elettorale tel. 0742/330713-0742/3471111 e-mail elettorale@comune.foligno.pg.it .
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico; inoltre, occorre allegare copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico dell’azienda sanitaria locale.
Circolare Prefettura di Perugia n. 44106 del 27 aprile 2022 - Adempimenti preparatori del procedimento elettorale e referendario
Comunicazione ASL
Manifesto del Comune