Descrizione
E’ possibile richiedere l’iscrizione all’albo dei Presidenti, per esercitare tale funzione presso i seggi elettorali; l’albo e’ depositato presso la Corte d’Appello.
Coloro che sono già iscritti nell’albo non devono rinnovare la domanda.
Nomina dei Presidenti in occasione delle consultazioni elettorali
La Corte d’Appello nomina i Presidenti di Ufficio Elettorale di Sezione. I provvedimenti di nomina sono notificati all’interessato tramite ufficiali giudiziari. In caso di impedimento si procede alla sostituzione.
I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione sono esclusi dalle funzioni di Presidente dell’ufficio elettorale di sezione.
A chi è rivolto
Il diretto interessato, purche’ sia iscritto alle liste elettorali del Comune, abbia un’eta’ compresa fra i 18 e 70anni, sia in possesso del diploma di scuola media superiore.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio elettorale:
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti,
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio,
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti,
- i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali,
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Come fare
La domanda, da redigere in carta semplice e secondo il modello allegato, può essere presentata nelle seguenti modalità:
- presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30) e presa in carico previa protocollazione;
- via pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it
entro il 31 ottobre di ogni anno, per l’iscrizione all’albo nell’anno successivo.
L’iscrizione all’albo non necessita di rinnovo, ma essendo di competenza territoriale, segue le vicende della residenza rendendosi necessaria una nuova istanza di iscrizione ogni qual volta si trasferisca la residenza in un altro Comune.
In caso di elezione la nomina viene effettuata dalla Corte d’Appello.
Cosa serve
- Documento di identità in corso di validità.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
T.U. 30.03.1957 N. 361
T.U. 16.05.1960 N. 570