TARI

Servizio attivo

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti E' dovuta da chiunque possieda o detenga a qualunque titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti.

Descrizione

TASSA SUI RIFIUTI (TARI) – ACCONTO ANNO 2025

Si informa che nel mese di Maggio 2025 i contribuenti soggetti alla TARI riceveranno gli avvisi di pagamento con i relativi modelli (sia l’F24 che il modulo Pago PA) per eseguire il versamento delle rate in acconto della Tassa sui Rifiuti per l’anno 2025 aventi scadenza 31 Maggio 2025 e 30 Settembre 2025.

Coloro che hanno attivato il servizio “Bolletta on line” hanno già ricevuto l’avviso di pagamento nella propria casella di posta elettronica.

Si fa presente che tali avvisi sono stati emessi nella misura dell’80% della TARI calcolata applicando le tariffe dell’anno 2024.

Per informazioni contattare il numero verde 800078552 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00).

 


 

A chi è rivolto

 

 

La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale tributo facente parte, insieme all’imposta municipale propria (IMU) e al tributo per i servizi indivisibili (TASI), dell’imposta unica comunale (IUC). Dal 2014, pertanto, la TARI ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che è stato vigente per il solo anno 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2).
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che la costituivano – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire l’IMU, come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019, e la TARI, le disposizioni relative alla quale, contenute nella legge n. 147 del 2013, sono state espressamente fatte salve.

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga il locale o l’area e, quindi, dal soggetto utilizzatore dell’immobile [art. 1, comma 642, della legge n. 147 del 2013]. In caso di detenzione breve dell’immobile, di durata non superiore a sei mesi, invece, la tassa non è dovuta dall’utilizzatore ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie). In caso di pluralità di utilizzatori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.

Come fare

PER ACCEDERE AGLI UFFICI

Si informa che è possibile accedere agli uffici del Servizio Tributi e Riscossioni nei seguenti giorni ed orari: Lunedì: 9.30 – 12.30 Martedì: Mattina chiuso – 15:00 – 17:00 Mercoledì: 9:30 – 12:30 Giovedì: aperto su appuntamento Venerdì: 9:30 – 12.30

PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO:

Prenotazione per accesso agli uffici comunali – Servizio Tributi

PER ATTIVARE IL SERVIZIO BOLLETTA ON LINE:

Il “Servizio Bollette on line” consente, con una semplice registrazione, di ricevere in automatico nella propria casella postale le bollette emesse dal Comune di Foligno per la Tassa sui Rifiuti. L’attivazione del Servizio Bollette on line si effettua accedendo al portale del contribuente tramite SPID.

Dopo aver attivato tale servizio, e quindi a partire dalle future emissioni, il contribuente riceverà gli avvisi di pagamento della TARI esclusivamente in formato elettronico.

Accedi al servizio

Portale del Contribuente

Servizio Tributi e Riscossione

Documenti

TARIFFE TARI UD 2024

Le tariffe della TARI sono determinate con deliberazione del Consiglio comunale sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario, che viene predisposto da AURI ed approvato da ARERA.

TARIFFE TARI UND 2024

Le tariffe della TARI sono determinate con deliberazione del Consiglio comunale sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario, che viene predisposto da AURI ed approvato da ARERA.

Contatti

Servizio TARI

Telefono: 800078552 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00)

tributi@comune.foligno.pg.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/04/2025