Servizio Civile Universale

Servizio non attivo

Svolgere il Servizio Civile nel Comune di Foligno

Descrizione

Il Servizio Civile Universale è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Universale, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa che assicura, nel contempo, una sia pur minima autonomia economica.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 Dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.

Il Comune di Foligno ha presentato i propri progetti di Servizio Civile Universale tramite ANCI LOMBARDIA:

Progetto: “VOLONTARI PER L’ASSISTENZA E L’INCLUSIONE SOCIALE IN UMBRIA” – Settore assistenza, n. 2 posti

Progetto: “C’E’ POSTO PER TUTTI: PERCORSI EDUCATIVI E ANIMATIVI NEI COMUNI DELL’UMBRIA” – Settore educazione, n. 1 posto

LINK AL SITO DI ANCI LOMBARDIA

 

 

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di partecipazione le ragazze e i ragazzi in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/

Come fare

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di Servizio Civile Universale devono essere inviate entro le ore 14.00 del 20 febbraio 2023.

Procedure collegate all'esito

E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria di Servizio Civile Universale nel sito di ANCI LOMBARDIA

Contatti