
Descrizione
28/04/2024 PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
sul sito www.scanci.it sono state pubblicate le graduatorie PROVVISORIE (soggette a verifica da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) delle selezioni relative al bando di Servizio Civile Universale con scadenza 27 febbraio 2025.
La pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati.
I candidati possono consultare l’esito della selezione, attraverso il numero identificativo della propria domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra), denominato “Riferimento domanda”.
In ogni caso, sul sito www.scanci.it , tutti i ragazzi troveranno un apposito sistema per cercare il loro posizionamento tramite il proprio codice fiscale.
La data di avvio dei volontari è prevista per il 28 Maggio 2025.
SELEZIONE DEI CANDIDATI
Si comunica che le selezioni dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione per i progetti:
– Stai con me. Volontari nei servizi assistenziali dei Comuni dell’Umbria – Sede di attuazione in VIA GUGLIELMO OBERDAN 119 – FOLIGNO;
– Volontari nei servizi aggregativi ed animativi dei Comuni umbri – Sede di attuazione in VIA COLLE SCANDOLARO 1 – FOLIGNO
Si terranno nel giorno 25 marzo 2025, alle ore 10:00 presso l’Area Diritti di Cittadinanza del Comune di Foligno – Via Oberdan 119 – Foligno. I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità.
Il Servizio Civile Universale è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.
Il bando
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 18 Dicembre 2024, ha pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
La guida
Clicca qui per visualizzare la guida utile alla presentazione della domanda nella piattaforma DOL (file PDF).
I progetti
Il Comune di Foligno, tramite ANCI Lombardia ha presentato n. 2 progetti a valere sul Bando Ordinario 2024:
Denominazione progetto: Stai con me. Volontari nei servizi assistenziali dei Comuni dell’Umbria.
Codice progetto: PTCSU0014224010339NMTX
Area: Adulti e terza età in condizioni di disagio
Sede di attuazione: 161385 VIA GUGLIELMO OBERDAN 119 – FOLIGNO
Numero posti volontario previsti: 2
Denominazione progetto: Volontari nei servizi aggregativi ed animativi dei Comuni umbri.
Codice progetto: PTCSU0014224010341NMTX
Area: Animazione di comunità
Sede di attuazione: 161396 VIA COLLE SCANDOLARO 1 – FOLIGNO
Numero posti volontario previsti: 2
Tipologia minori opportunità: Difficoltà Economiche
Minori opportunità: 1
i progetti sono presenti in fondo a questa pagina
La selezione
Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e delle esperienze indicate nella domanda di partecipazione e un colloquio tenuto dai selettori accreditati dell’Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e/o dell’Ente d’accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).
L’assenza ai colloqui equivale all’esclusione dal bando.
La data e l’orario dei colloqui di selezione saranno comunicati su questo sito nei tempi utili come previsto dal Bando.
I colloqui potranno essere “a distanza” e/o “in presenza”
A chi è rivolto
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Come fare
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo indirizzo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025 .
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è stato prorogato al 27 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Ulteriori informazioni
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
Ulteriori informazioni
https://www.scanci.it/
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
Contatti
Pagina aggiornata il 29/04/2025