Richiesta patrocinio e utilizzo spazi comunali per iniziative, eventi e manifestazioni

Servizio attivo

Descrizione

Con la concessione del patrocinio, deliberata dalla Giunta comunale, l’amministrazione può sostenere iniziative che ritiene meritevoli di supporto per fini d’interesse pubblico, concedendo spazi di proprietà comunale.
Il supporto all’iniziativa può prevedere la concessione a titolo gratuito di spazi di proprietà comunale e relativa dotazione tecnica presente.

 

A chi è rivolto

Il patrocinio può essere concesso ai soggetti che ne fanno richiesta per eventi, manifestazioni culturali, turistiche o sportive, spettacoli, mostre, convegni, congressi, corsi, seminari, workshop e altre manifestazioni similari.

Come fare

Verificare preventivamente la disponibilità degli spazi comunali che si intende richiedere contattando il gestore ai seguenti recapiti:

Entro i 10 giorni successivi dalla verifica della disponibilità dello spazio, trasmettere la richiesta di patrocinio con eventuale utilizzo di spazi comunali con le seguenti modalità:

  • tramite Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it
  • con posta cartacea ordinaria o consegnata a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) – Piano terra • Palazzo Comunale • Piazza della Repubblica 8
    Telefono: 0742 330 299 / 330 207
    Orario: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00-12.30
    martedì e giovedì ore 9.00-12.30 / 15.30-17.30
    e-mail: ufficiorelazioniconilpubblico@comune.foligno.pg.it

La richiesta di patrocinio con eventuale utilizzo di spazi comunali deve avvenire esclusivamente utilizzando l’apposita modulistica almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.

N.B. Se l’iniziativa per la quale si richiede il patrocinio comporta l’occupazione di suolo pubblico occorre trasmettere anche la relativa richiesta: Domanda suolo pubblico per manifestazioni

Cosa serve

  • Modulo richiesta di patrocinio con eventuale utilizzo di spazi comunali per mostre ed eventi debitamente compilato.
  • Documento d'identità del richiedente (legale rappresentante dell'associazione)
  • Statuto dell'associazione richiedente
  • Documentazione per la valutazione dei contenuti dell'iniziativa ( es. curriculum dell'artista, foto e immagini delle opere, programma della manifestazione, ....)

Cosa si ottiene

Il patrocinio ad un’iniziativa con eventuale utilizzo gratuito degli spazi di proprietà comunale viene concesso con una deliberazione della Giunta comunale che verrà notificata al richiedente dall’Ufficio competente.

L’autorizzazione all’utilizzo del marchio istituzionale da apporre su inviti, locandine, cataloghi e materiale pubblicitario di diffusione e promozione dell’iniziativa è contestuale alla concessione del patrocinio.

 

Quanto costa

La concessione del patrocinio è gratuita.

Contatti

Strutture e spazi di proprietà comunale per eventi e manifestazioni