Dichiarazioni sostitutive atto di notorietà

Servizio attivo

Descrizione

Si possono dichiarare stati, fatti e qualità personali o relativi ad altri soggetti di cui l’interessato abbia diretta conoscenza, nel proprio interesse. 

A chi è rivolto

Possono accedere al servizio:
– i cittadini italiani e dell’Unione Europea purché maggiorenni,
– i cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive limitatamente agli stati, alle qualità personali ed ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.

Come fare

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta’ da produrre alla Pubblica Amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto (che si limita ad apporre un timbro sul documento, con la seguente dicitura: “sottoscritto di fronte all’impiegato addetto”), il documento non sconta l’imposta di bollo.
Qualora l’interessato sia impossibilitato a recarsi presso un ufficio della Pubblica Amministrazione per assolvere alle modalita’ di cui sopra, puo’ inviare la dichiarazione sostitutiva allegandovi copia fotostatica non autenticata di un documento di identita’ in corso di validita’.
Se la dichiarazione e’ presentata a soggetti diversi dalla Pubblica Amministrazione, privati che lo consentono, la sottoscrizione deve essere autenticata da un pubblico ufficiale previo accertamento dell’identita’ del dichiarante (in questo caso la dichiarazione sconta l’imposta di bollo).

Cosa serve

Documentazione da presentare

  • Documento di riconoscimento
  • Minori - interdetti - inabilitati
. Per i minori le dichiarazioni vanno sottoscritte da chi ne esercita la patria potestà o dal tutore; per gli interdetti vanno sottoscritte dal tutore; per gli inabilitati ed i minori emancipati, vanno sottoscritte dall'interessato con l'assistenza del curatore

Accedi al servizio

Servizio ad accesso libero con apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 ed il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00 (telefono front office: 0742 330776) oppure su appuntamento prenotabile on line tramite il sito istituzionale del Comune di Foligno

Ulteriori informazioni

D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 – Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Contatti

Sportello unico integrato - Dichiarazioni sostitutive

Indirizzo: piazza della Repubblica 13 - Palazzo Comunale

Telefono: 0742 330776

anagrafe@comune.foligno.pg.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/06/2025