Contributi sulla locazione

Servizio attivo

A sostegno dei nuclei familiari nell'accesso alle abitazioni in locazione

Descrizione

Il Contributo è una misura finanziata con il Fondo nazionale sulla locazione gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

A chi è rivolto

Possono partecipare i residenti nel Comune di Foligno o chi ha la propria attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Foligno in possesso dei requisiti previsti dal Bando.

Sono ammessi a beneficiare dei contributi i nuclei familiari conduttori di alloggi di proprietà pubblica o privata, titolari di un contratto, non a canone sociale, regolarmente registrato, che pagano un canone di affitto oneroso rispetto al proprio reddito ed in possesso dei requisiti previsti nel Bando.

Come fare

Il Contributo si può ottenere, se in possesso dei requisiti richiesti, partecipando al Bando di Concorso emanato dall’Amministrazione Comunale.

Cosa si ottiene

Un contributo a favore dei nuclei familiari collocati nelle graduatorie e relativo all’anno precedente a quello di emanazione del bando.

Procedure collegate all'esito

Con D.D. n. 685/2023 sono state pubblicate dal 08/05/2023 le graduatorie definitive degli aventi diritto, suddivise in due categorie:

  • ALLEGATO A – nuclei familiari con ISEE non superiore a due pensioni minime INPS rispetto alle quali l’incidenza del canone annuo di locazione non è inferiore al 14%;
  • ALLEGATO B – nuclei familiari con ISEE superiore a due pensioni minime INPS e fino ad € 30.000,00, rispetto al quale l’incidenza del canone annuo di locazione non è inferiore al 24%;

e l’elenco definitivo delle domande escluse:

  • ALLEGATO C – oltre ai nominativi dei richiedenti sono riportati i motivi di esclusione;

Si fa presente che le graduatorie sopra approvate, nella versione redatta nel rispetto della privacy, sono pubblicate sul sito ufficiale del Comune di Foligno e all’Albo Pretorio dell’Ente per 30 -trenta- giorni consecutivi, così come statuito dal relativo Bando;

Quanto costa

Imposta di Bollo € 16,00 per la presentazione dell’istanza

Vincoli

Sono escluse le domande:

  • non redatte sull’apposito modello predisposto dalla Giunta regionale;
  • redatte in maniera incompleta, ovvero prive di uno dei requisiti previsti dal Bando;
  • non firmate e/o non debitamente autenticate con le modalità di cui al DPR n.445/2000

Deve essere presentata una sola domanda per nucleo familiare.

Non si provvederà ad erogare il contributo qualora l’importo dovuto sia inferiore o pari ad € 50,00.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Legge 09/12/1998, n. 431 e ss.mmi.ii, Deliberazione della Giunta Regionale dell’Umbria n. 990 del 28/09/2022; la Determinazione del Dirigente Area Diritti di Cittadinanza n. 1771 del 20/10/2022

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/05/2023