Autorizzazione al funzionamento di strutture residenziali e semiresidenziali per persone anziane autosufficienti

Servizio attivo

Richiesta di autorizzazione al funzionamento per i servizi residenziali e semiresidenziali per anziani autosufficienti ubicati nei Comuni della zona sociale 8

Descrizione

L’autorizzazione – necessaria al funzionamento di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti – è subordinata al possesso dei requisiti minimi previsti dal R.R. n. 16/2012 (servizi di casa di quartiere, gruppo appartamento e residenza servita) o dalla D.G.R. n. 199/2014 (servizi di residenza senior e appartamenti autogestiti per anziani).
Il Comune di Foligno, accertata la regolarità formale della domanda di autorizzazione, ne trasmette copia alla Conferenza di zona, che verifica la congruenza tra la programmazione sociale di territorio e la necessità di strutture socio-assistenziali nello stesso.Una volta acquisito il parere positivo della Conferenza di zona, il Comune di Foligno trasmette la domanda alla Commissione Tecnica di zona, che è il soggetto deputato all’accertamento del possesso dei requisiti -anche previo sopralluogo presso la struttura – per il rilascio dell’autorizzazione.Il Comune di Foligno, acquisito il parere favorevole della Commissione Tecnica di zona, rilascia l’autorizzazione al funzionamento per i servizi residenziali e semiresidenziali per anziani autosufficienti ubicati nei Comuni della zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina).

Copertura geografica

Zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina)

A chi è rivolto

Gestori di strutture socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti

Come fare

Il gestore di una struttura socio-assistenziale a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti da avviare nella zona sociale 8, deve presentare al Comune di Foligno la domanda di autorizzazione al funzionamento corredata da tutta la documentazione indicata nell’art. 15 del R.R. n. 16/2012 e ss.mm.ii.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta è necessario compilare i moduli disponibili nella sezione Documenti di questa pagina, con i relativi allegati:

 

  • Documento di identità valido del soggetto firmatario della richiesta
  • Relazione descrittiva delle principali caratteristiche strutturali, corredata di planimetria e dalla scheda, sottoscritta e redatta come dichiarazione di atto di notorietà, relativa alla struttura per la quale si richiede l’autorizzazione contenente i requisiti strutturali
  • Dotazione del personale in servizio nella struttura a regime
  • Copia dell'atto costitutivo e dello statuto
  • Il progetto del servizio
  • Il regolamento interno adottato dalla struttura
  • Registro degli ospiti
  • Curriculum del coordinatore responsabile della struttura

Cosa si ottiene

Autorizzazione al funzionamento di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti

Quanto costa

Il rilascio dell’autorizzazione è soggetto all’imposta di bollo, se dovuta.

Documenti

Contatti

Ufficio Strutture Residenziali e Semiresidenziali

Indirizzo: Sede Via Oberdan 119 Foligno (PG)

Telefono: 0742346014

Fax: 0742352354

alessandro.fusari@comune.foligno.pg.it