Possono presentare l’istanza i cittadini italiani residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, e in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici,
- buona condotta morale,
- età non inferiore ai trenta e non inferiore ai sessantacinque anni,
- titolo di studio: scuola media inferiore per l’iscrizione all’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise; scuola media superiore per l’iscrizione all’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.
Non possono assumere l’Ufficio di giudice popolare i magistrati ed, in generale, i funzionari in attivita’ di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze armate dello Stato in servizio, i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.