Servizio di Ristorazione Scolastica – Specifiche del servizio

Descrizione

Il Servizio Ristorazione Scolastica fornisce il pasto ai bambini ed ai ragazzi residenti nel territorio comunale che frequentano: asili nido, scuole d’infanzia, scuole primarie a tempo pieno e secondarie di 1° grado a tempo prolungato.

Il Servizio produce e distribuisce circa 1500 pasti al giorno ed è organizzato in 2 punti cottura di cui:

  • un Centro cottura sito in via dei Mille che invia i pasti a 20 Scuole dell’Infanzia del comprensorio e a due Scuole Secondarie di I grado;
  • un Centro cottura presso la Scuola Primaria “S. Caterina”.

I cuochi, dipendenti comunali, effettuano tutte le operazioni di preparazione nella giornata stessa in cui il pasto viene proposto ai bambini.

SISTEMA TARIFFARIO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

1Scuole dell’Infanzia e scuole Primarie a tempo pieno
Quota fissa Mensile di € 10,00, viene applicata agli iscritti al Servizio Ristorazione Scolastica per 9 mesi (ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno).
La tariffa, oltre la quota fissa mensile, per ciascun pasto consumato è pari a € 4,00 ed € 2,00 per eventuali fratelli residenti iscritti allo stesso servizio.
Gli utenti, residenti nel Comune di Foligno, con un ISEE pari o inferiore a € 5.000,00 dovranno corrispondere solo la Quota fissa Mensile di € 10,00 dal mese successivo alla presentazione dell’attestazione ISEE in corso di validità;

2. Scuole secondarie di I grado la tariffa per gli iscritti è pari a € 4,50 a pasto, non sono previste né la quota fissa né la riduzione per eventuali fratelli che usufruiscono del servizio.

TABELLA DIETETICA E MENU’

Le tabelle dietetiche e i menù sono formulati secondo l’orientamento della alimentazione mediterranea, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, i LARN (Livelli di Assunzione giornaliera Raccomandati in Nutrienti) e Le Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica Ministero della Salute e le Linee di indirizzo per la ristorazione scolastica Regione Umbria.
I menù privilegiano quindi il consumo di cereali, legumi, verdura e frutta fresca di stagione, pesce, olio extra vergine di oliva e riducono il consumo di carni e latticini.
Il menu giornaliero è così articolato:
– un primo piatto
– un secondo piatto
– un contorno di verdure
– pane bianco e/o integrale
– frutta fresca di stagione
– acqua proveniente dall’acquedotto comunale.

I pasti vengono realizzati rispettandole procedure igienico – sanitarie; tutti gli alimenti sono cotti al mattino, disposti in appositi contenitori termici che permettono un corretto mantenimento del cibo e trasportati su mezzi idonei.
Tutte le derrate alimentari sono corredate di idonee certificazioni di qualità o dichiarazioni di conformità alle vigenti leggi e alle caratteristiche merceologiche.

DIETE SPECIALI

I bambini che necessitano di una dieta per particolari patologie devono presentare un certificato medico presso l’Ufficio Servizi Scolastici allegando il certificato del pediatra di base.
Coloro che hanno segnalato, già negli anni passati, attraverso la consegna del certificato medico, la necessità di una variazione del menù per una particolare patologia, dovranno rinnovare il suddetto certificato annualmente e consegnarlo presso l’ufficio servizi scolastici.
Eventuali rinunce a diete speciali richieste in precedenza dovranno essere effettuate comunque esibendo idoneo certificato medico, attestante la sospensione del regime dietetico richiesto.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
06/12/2022
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No