I WEEKEND di VisitFoligno – 08/10 dicembre 2023

dal 08 Dicembre 2023 al 10 Dicembre 2023

Passeggiate a piedi e in bici, laboratori per bambini, visite guidate, degustazioni

Foligno; 8-10 Dicembre

Cos'è

In occasione del ponte dell’Immacolata, dall’8 al 10 dicembre 2023, il Comune di Foligno promuove un’edizione invernale de I WEEKEND di VisitFoligno: una nuova occasione per scoprire la città umbra e il suo territorio attraverso la natura, l’arte, lo sport all’aria aperta, la tradizione e l’enogastronomia. Una ricca offerta di itinerari ed esperienze, rivolte sia agli adulti che ai più piccoli, vi farà immergere nelle atmosfere più autentiche e suggestive di Foligno. Non sarà solo il tessuto urbano, con i palazzi storici, i musei e le chiese, ad essere protagonista dei percorsi di visita, ma anche l’affascinante territorio circostante, che trae la propria attrattività dalla varietà di paesaggi.

PROGRAMMA

VENERDI’ 08 DICEMBRE 2023

CoopCulture
> Visita guidata di Palazzo Trinci, alla scoperta degli affreschi del palazzo
Ore 11 e ore 16

Attività a pagamento, su prenotazione (minimo 5 persone): 0742 330584 – palazzotrinci@gmail.com

> Visita guidata al Museo Diocesano e alla Pinacoteca dei Trinci
Ore 16

In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, tour guidato alla scoperta del patrimonio della Diocesi di Foligno e di Palazzo Trinci con le sue raccolte esposte, per leggerne le innumerevoli iconografie mariane.
Durata 1 ora e 30min
Attività a pagamento, su prenotazione: tel. 0742 330584 – email: palazzotrinci@gmail.com

> Ingresso ridotto ai Musei comunali nei WEEKEND di VisitFoligno
Palazzo Trinci; Museo della Stampa; Museo Archeologico di Colfiorito (ingresso gratuito con Foligno card)
Ingresso gratuito all’Oratorio della Nunziatella, Oratorio del Crocifisso, Museo Naturalistico di Colfiorito.
Info: www.museifoligno.it – tel: 0742 330584 – palazzotrinci@gmail.com

Ciclovery
> La montagna di Foligno e la valle del Menotre

Ritrovo ore 9, parcheggio Plateatico di Foligno. Partenza ore 9.30, rientro ore 15.
Tour guidato in e-bike che attraversa la montagna di Foligno e la Valle del Menotre passando per l’Abbazia di Sassovivo, Casale, Rasiglia e Pale, con light lunch a base di prodotti umbri presso osteria tipica.
Difficoltà facile/intermedia, 45km
L’escursione comprende: guida cicloturistica, noleggio e-bike, casco, light lunch (possibilità di partecipazione con proprio mezzo con pedalata assistita).
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria fino a 24 ore prima della partenza.
Info e prenotazioni: 3408370097 – info@ciclovery.com

YouMobility e Centro Guide Umbria
> I Trinci:
splendore e decadenza narrata attraverso il loro palazzo e i loro castelli
Ritrovo in Piazza della Repubblica ore 9.00:
visita di Palazzo Trinci e introduzione sulla famiglia Trinci, le origini, la storia.
Partenza con bus navetta verso Sant’Eraclio: visita al borgo e al Castello
Partenza verso Capodacqua: visita al Castello
Rientro con bus navetta entro le 13 (pranzo libero)
Durata 4 ore
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 3714815845 – info@youmobility.it

Maggioli Cultura
> Trekking Contemporaneo: camminata guidata alla scoperta delle tracce del contemporaneo in città
Partenza ore 15, ex Chiesa dell’Annunziata (via Garibaldi)

Itinerario: ex Chiesa dell’Annunziata – Calamita Cosmica; Piazza Piermarini (Ercole – Ivan Theimer); Piazza Don Minzoni (Fontana in Memoria dei Caduti – Ivan Theimer); Chiesa di San Paolo Apostolo (Massimiliano e Doriana Fuksas)
Durata circa 2 ore e 30 minuto
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 3666635287 – ciacmaggioli@gmail.com

Associazione Pro Loco Pale
> Come nasce un foglio di carta
Ore 10, Via Trinità 1, Loc. Pale

Laboratorio rivolto ai bambini, con merenda. Attraverso un’esperienza ludico-ricreativa, si intende favorire la conoscenza del paese di Pale e lo storico ruolo che hanno avuto le sue cartiere nella produzione della carta. I bambini avranno la possibilità di approfondire la storia della carta e realizzare il proprio foglio seguendo l’antica tecnica di produzione.
Attività a pagamento, su prenotazione: prolocopale@gmail.com – 3282661626

Ente Giostra della Quintana
> Visita guidata al museo della Quintana

Palazzo Candiotti, via Federico Frezzi 2/4
Aperto tutti i giorni, ingresso gratuito
Visite guidate ore 10 – 11 – 12 e ore 16 – 17 – 18. Durata 45 min
Prenotazione per gruppi con più di 15 persone
Info. 0742354000 – info@quintana.it

***
SABATO 09 DICEMBRE 2023

Associazione Pro Loco Pale
> Passeggiata tra i Castelli
Ritrovo ore 9, sede Pro loco Pale (via Trinità n. 1, Loc. Pale)

Partenza dal castello di Pale per una passeggiata lungo le rive del fiume Menotre fino ad arrivare al castello di Scopoli, con successivo ritorno. Lungo il percorso saranno trattati gli aspetti storici e naturalistici dell’ambiente circostante. Durante la passeggiata è prevista una merenda con prodotti tipici del territorio.
Percorso lungo 7,5 km circa, difficoltà livello E = Escursionistico, durata 2h 30 min.
Consigliato abbigliamento da trekking
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: prolocopale@gmail.com – 3282661626

Ciclovery
> La montagna di Foligno e la valle del Menotre
Ritrovo ore 9,
parcheggio Plateatico di Foligno. Partenza ore 9.30, rientro ore 15.
Tour guidato in e-bike che attraversa la montagna di Foligno e la Valle del Menotre passando per l’Abbazia di Sassovivo, Casale, Rasiglia e Pale, con light lunch a base di prodotti umbri presso osteria tipica.
Difficoltà facile/intermedia, 45km
L’escursione comprende: guida cicloturistica, noleggio e-bike, casco, light lunch (possibilità di partecipazione con proprio mezzo con pedalata assistita).
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria fino a 24 ore prima della partenza.
Info e prenotazioni: 3408370097 – info@ciclovery.com

YuoMobility e Centro Guide Umbria
> Da Pale a Dante. Storia dell’editio princeps della Divina Commedia

Ritrovo in Piazza della Repubblica ore 9.00: visita al Museo della Stampa
Partenza con bus navetta verso Pale: visita del castello con illustrazione delle cartiere e storia della carta Sosta enogastronomica e rientro a Foligno con bus navetta entro le 13.00 circa
Durata 4 ore circa, per adulti e famiglie
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 3714815845 – info@youmobility.it

Maggioli Cultura
> “Un caffè con… Paul Jenkins” – in collaborazione con Drip Coffee
Ore 10.30,
CIAC-Centro Italiano Arte Contemporanea
Focus di approfondimento alla scoperta della mostra di Paul Jenkins, artista astratto americano, noto per la sua inconsueta tecnica pittorica basata sul getto del colore direttamente sulla tela. Al termine della visita degustazione di caffè presso Drip Coffee
Durata: 30 minuti circa
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 3666635287 – ciacmaggioli@gmail.com

CoopCulture
> Alla ricerca degli Angeli
Ore 16,
per bambini con genitori
Visita tematica con caccia al tesoro itinerante tra gli Angeli presenti negli affreschi della Pinacoteca di Palazzo Trinci, la cappella Nelli, l’oratorio della Nunziatella e del crocifisso con laboratorio natalizio “L’albero degli angeli”
Durata 1 ora e 30min
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 0742 330584 – palazzotrinci@gmail.com

***
DOMENICA 10 DICEMBRE 2023

Ciclovery
> La montagna di Foligno e la valle del Menotre
Ritrovo ore 9,
parcheggio Plateatico di Foligno. Partenza ore 9.30, rientro ore 15.
Tour guidato in e-bike che attraversa la montagna di Foligno e la Valle del Menotre passando per l’Abbazia di Sassovivo, Casale, Rasiglia e Pale, con light lunch a base di prodotti umbri presso osteria tipica.
Difficoltà facile/intermedia, 45km
L’escursione comprende: guida cicloturistica, noleggio e-bike, casco, light lunch (possibilità di partecipazione con proprio mezzo con pedalata assistita).
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria fino a 24 ore prima della partenza.
Info e prenotazioni: 3408370097 – info@ciclovery.com

Maggioli Cultura
> “Un caffè con… Paul Jenkins” – in collaborazione con Drip Coffee
Ore 10.30,
CIAC-Centro Italiano Arte Contemporanea
Focus di approfondimento alla scoperta della mostra di Paul Jenkins, artista astratto americano, noto per la sua inconsueta tecnica pittorica basata sul getto del colore direttamente sulla tela. Al termine della visita degustazione di caffè presso Drip Coffee
Durata: 30 minuti circa
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: 3666635287 – ciacmaggioli@gmail.com

CoopCulture
> CERA una volta
Ore 11, C’ereria le Conce, Via Portico delle Conce

Laboratorio per bambini a partire dai 5 anni sulla tecnica di costruzione delle candele a cera a cura di C’ereria delle Conce, con merenda. Ogni bambino partecipante potrà creare la sua candela originale da portare a casa.
Durata 1 ora e 30min
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: tel. 0742 330584 – email: palazzotrinci@gmail.com

> Intrecci dalla storia
ore 16, MAC Museo Archeologico di Colfiorito

Visita tematica sulla tradizione della tessitura dagli Umbri Plestini alle tecniche moderne che ripercorrono il passato.
Durata 1 ora. Per adulti, minimo 5 persone
Info e prenotazione: tel. 0742 330584 – email: palazzotrinci@gmail.com

Ente Giostra della Quintana
> Visita guidata al museo della Quintana con degustazione
Ore 18, Palazzo Candiotti

Visita guidata al museo della Quintana di Foligno, con degustazione di vini del territorio in abbinamento ai prodotti tipici, il tutto arricchito dalla presenza di personaggi in abiti barocchi nel Salone d’Onore di Palazzo Candiotti.
Attività a pagamento, prenotazione obbligatoria: info@quintana.it – 0742354000

> Visita guidata al museo della Quintana
Palazzo Candiotti, via Federico Frezzi 2/4
Aperto tutti i giorni, ingresso gratuito
Visite guidate ore 10 – 11 – 12 e ore 16 – 17 – 18. Durata 45 min
Prenotazione per gruppi con più di 15 persone
Info. 0742354000 – info@quintana.it

***

Dal 1° al 10 dicembre 2023
ARTE IN VETRINA,
a cura di Spazio 121 Arte

Pittori, scultori e fotografi di fama internazionale espongono all’interno dei negozi e nelle vetrine del centro le proprie opere, dando vita ad una vera e propria “galleria itinerante a cielo aperto”.
Iniziativa promossa da Confcommercio Foligno e Ass. Borghi e centri storici.

Ulteriori informazioni

Recensione:
4
su 5
Servizio turismo 0742/354459 email: servizio.turismo@comune.foligno.pg.it
Ultimo aggiornamento

10/10/2023, 15:56