Cos'è
“Il carnevale dei ragazzi” nacque nel 1960 quando il parroco di S.Eraclio, Monsig. Luciano Raponi e altri carnevalari che più giovani avevano partecipato alle Mascherate costituirono un apposito comitato che programmò organicamente la festa, assegnò i soggetti dei carri allegorici, sensibilizzò la popolazione, interessò le autorità comunali e regionali. Attualmente sei carri allegorici di cartapesta sfilano per le vie del paese accompagnati da numerosi gruppi di maschere che, come nella vecchia Mascherata invitano il pubblico a giocare ed a scherzare con loro; inoltre, in mezzo al pubblico, giocolieri, trampolieri e mangiafuoco oltre a gruppi isolati di maschere a soggetto satirico ravvivano la manifestazione. Molto divertimento, spettacoli con dj Set musica dal vivo. Tutte le sere Osteria aperta.