Sabato 31 maggio Ore 17,30 COLFIORITO SUNSET TREK – Escursione con focus naturalistico
Sabato 28 giugno Ore 20,30 DI NOTTE AL MUSEO – Caccia al tesoro e laboratorio per bambini al MAC
Domenica 20 luglio Ore 9,00 ANIMALI DI IERI E DI OGGI, CHI VIVEVA E CHI VIVE SUGLI ALTOPIANI – Passeggiata per grandi e piccini con laboratorio didattico
Sabato 2 agosto “Aspettando la Sagra della Patata Rossa di Colfiorito”
Ore 10,30 FACCIAMO GLI GNOCCHI – Laboratorio creativo, età 0-99 anni
Ore 12,30 DEGUSTAZIONE RICETTE TIPICHE LOCALI – a cura della Proloco di Colfiorito
Ore 17,00 RACCONTI DI RICETTE TRADIZIONALI. TRUCCHI E SEGRETI DELLA CUCINA DI CASA MIA – Presentazione del libro di Cinzia Perugini Carilli con showcooking – Il ricavato del libro sarà devoluto all’A.U.C.C.
Ore 19,30 DEGUSTAZIONE RICETTE TIPICHE LOCALI – a cura della Proloco di Colfiorito
Domenica 10 agosto Ore 21,00 INCROCIARE LE PERSEIDI: LA NOTTE DI SAN LORENZO – Evento in notturna per famiglie con ritrovo al MAC
Sabato 16 agosto Ore 21,00 EMOZIONI ALLE STELLE – Passeggiata con la CamminAttrice Loretta Bonamente
Sabato 31 agosto Ore 9,00 ARCHEO TREKKING SUGLI ALTOPIANI – Escursione con focus archeologico
Sabato 20 settembre Ore 10,00 IL PARCO DI COLFIORITO, UN VOLANO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE A 30 ANNI DALL’ISTITUZIONE – Incontro in collaborazione con Lipu Umbria OdV – Ingresso libero
Domenica 12 ottobre Ore 9,00 DALLA TERRA ALLA TAVOLA – Escursione con focus geologico
INFO & PRENOTAZIONI
Le escursioni sono gratuite con ritrovo presso la sede del Parco – Per motivi assicurativi la prenotazione è obbligatoria al numero 334 1546609
Le attività del 28/6 e del 10/8 sono a pagamento – Info e prenotazioni allo 0742 330584 oppure palazzo.trinci@coopculture.it
Iniziativa del 2/8 – Info e prenotazioni 0742 354459
Domenica 20 Luglio 2025 - Animali di ieri e di oggi
Proseguono le iniziative dedicate al 30ennale del Parco di Colfiorito con la seconda escursione in programma per domenica 20 luglio alle 9,00: un viaggio tra creature fantastiche e reali!
Un evento pensato per famiglie con bambini dai 7 anni in su, dove il divertimento incontra la scoperta. Esploreremo il mondo degli animali preistorici e di quelli che vivono oggi: tra racconti affascinanti, giochi e laboratori creativi, ogni bambino potrà sentirsi un piccolo esploratore. Attività manuali, quiz, indovinelli e tante sorprese renderanno questa mattinata un momento indimenticabile. Per i genitori sarà occasione di relax, socialità con la possibilità di vivere un’esperienza coinvolgente nel terrritorio del Parco di Colfiorito insieme ai propri figli. L’attività è gratuita ed aperta a tutti ed è di facile difficoltà (scala T/E).
Programma:
– ore 9,00 Ritrovo e partenza dalla sede del Parco (ex Casermette)
– Lunghezza km 6,5 – Dislivello +50 m – Durata h 4 comprese le soste
Si raccomanda un abbigliamento comodo a strati e adatto alle passeggiate su sentieri di montagna con scarpe da trekking e pantaloni lunghi.
La prenotazione è obbligatoria al 3341546609
Sabato 28 Giugno 2025 - Di Notte al Museo
Nell’ambito delle iniziative dedicate al 30ennale del Parco di Colfiorito, CoopCulture partecipa con l’attività dal titolo “Di Notte al Museo”: un viaggio divertente e coinvolgente tra storia e natura.
Un’insolita visita guidata ed un’avvincente caccia al tesoro in notturna alla scoperta dei segreti del Museo Archeologico di Colfiorito (MAC), con giochi, indovinelli, quiz e laboratori.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 27 giugno ore 12,00 al numero 0742330584 oppure alla mail: palazzo.trinci@coopculture.it
Sabato 31 Maggio 2025 - Colfiorito Sunset Trek
Prendono il via sabato 31 maggio le iniziative organizzate dal Comune di Foligno per festeggiare i 30 anni del Parco di Colfiorito con “Colfiorito Sunset Trek”, un’escursione al tramonto, gratuita ed aperta a tutti di facile difficoltà (scala T/E).
Durante il percorso ad anello sarà possibile osservareil territorio del Parco sotto l’aspetto naturalistico ed ambientale, rifletteremo sull’importanza della sua biodiversità, concludendo l’escursioneal calar del sole.
Programma:
ore 17,30 Ritrovo e partenza alla sede del Parco (ex Casermette)
Lunghezza km 9,5 – Dislivello 150 m – Durata h 3,5 circa
Il rientro è previsto dopo il tramonto
Si raccomanda un abbigliamento comodo a strati e adatto alle passeggiate su sentieri di montagna con scarpe da trekking e pantaloni lunghi