AGEVOLAZIONI TARI ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER DISAGI CONNESSI ALLE OPERE PUBBLICHE

Servizio attivo

RIDUZIONI TARI ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER DISAGI CONNESSI ALLE OPERE PUBBLICHE - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 30/11/2023

Descrizione

L’amministrazione comunale, con atto del Consiglio Comunale n. 45 del 14/09/2023, è intervenuta a sostegno delle attività che hanno subito dei disagi per l’apertura dei cantieri necessari a consentire gli interventi di sostituzione della rete idrica di Via Oberdan, via Dei Mille e Via Nazario Sauro e quelli di rifacimento del canale di via Pietro Gori.

 

Con la predetta deliberazione sono stati definiti i criteri per accedere al beneficio.

La misura dell’agevolazione viene determinata nella riduzione del 20% (venti per cento) della parte variabile e della parte fissa della tariffa della TARI dovuta per l’anno 2023.

A chi è rivolto

Alle attività commerciali ed artigianali che hanno subito dei disagi per l’apertura dei cantieri necessari a consentire gli interventi di sostituzione della rete idrica di Via Oberdan, via Dei Mille e Via Nazario Sauro e quelli di rifacimento del canale di via Pietro Gori.

Come fare

Per avere diritto all’agevolazione il soggetto economico richiedente deve essere in regola con i versamenti della tassa sui rifiuti relativa agli anni 2018-2022, ovvero aver attivato piani di rateizzazione per il versamento del credito maturato e/o altre forme di definizione agevolate previste dalle normative vigenti.

 

Gli operatori economici al fine di usufruire dell’agevolazione devono presentare apposita domanda, utilizzando i modelli disponibili sul sito internet o presso l’Ufficio Tributi.

La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal legale rappresentante dell’attività, deve essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico situato in Piazza della Repubblica n. 10 (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30), inviata con raccomandata o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.foligno@postacert.umbria.it).

 

La domanda deve essere presentata  entro il termine perentorio del 30 NOVEMBRE 2023.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/09/2023