Pubblicità temporanea

Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti coloro che intendono installare un mezzo pubblicitario sul territorio comunale, sia esso a carattere permanente (insegne d’esercizio, targhe, tende, bacheche, cartelli, preinsegne, pubblicità di servizio) che temporaneo (striscioni, locandine, stendardi, bandiere, transenne, segni orizzontali reclamistici, pubblicità fonica, pubblicità sui veicoli, pubblicità con aeromobili, mongolfiere, palloni frenati ecc.)

Come fare

Deve essere presentata apposita domanda in bollo allo Sportello per le Attività Produttive, utilizzando la specifica modulistica.

Accedi al servizio

Servizio Pubblicità e attività produttive

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
Codice della Strada e relativo Regolamento di Attuazione
Regolamento comunale sugli impianti e mezzi pubblicitari
Piano Generale degli Impianti

Notizie utili

La domanda per il rilascio dell’autorizzazione deve essere presentata anche nel caso in cui la pubblicità rientri nelle situazioni di esenzione dall’imposta (art. 57 del Regolamento comunale sugli Impianti e Mezzi Pubblicitari).

Il titolare dell’autorizzazione rilasciata è tenuto al pagamento della tassa di affissione, se dovuta, presso il competente ufficio Affissioni.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2023