Dal giorno 01/07/2021 (D.G.C. n. 193 del 03/06/2021) le istanze concernenti le attività produttive (nello specifico Commercio e attività produttive, Licenze Questura e relativa Modulistica ASL) e le istanze concernenti l’attività edilizia dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia del Comune di Foligno attraverso la procedura accessibile dal portale SUAPE 3.0.
Si precisa che per ora, sarà possibile inviare in modalità telematica tramite il portale SUAPE 3.0 solamente le istanze inserite nei Procedimenti gestiti con modulistica unificata e in Altri procedimenti (procedimenti “locali”), ovvero:
PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
- Commercio e attività produttive
Commercio su area privata, Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, Autorimesse, Impianti di distribuzione carburanti per autotrazione, Officine di autoriparazione – meccanici – carrozzerie – gommisti, Acconciatori ed estetisti, Panifici, Tintolavanderie, Facchinaggio, Imprese di pulizia, Autoscuole;
- Licenze Questura
Comunicazione per l’esercizio dell’attività di agenzia di pubblici incanti, agenzia matrimoniale o agenzia pubbliche relazioni, Comunicazione per lo svolgimento di attività concernenti prodotti audiovisivi, Domanda di autorizzazione della nomina di nuovi rappresentanti e/o comunicazione della revoca, Domanda di autorizzazione per l’esercizio del commercio di armi comuni, Domanda di autorizzazione per l’esercizio del commercio di oggetti preziosi, Domanda di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di agenzia di recupero stragiudiziale di crediti per conto terzi, Domanda di autorizzazione per l’esercizio di raccolta delle scommesse, Domanda di autorizzazione per l’esercizio di sala bingo, Domanda di autorizzazione per l’installazione di sistemi di gioco videolottery (VLT);
- Modulistica ASL
- Notifica sanitaria igiene ed alimenti, Moca
Dal 01/10/2021 le pratiche non presentate tramite il portale SUAPE 3.0 saranno dichiarate irricevibili. In casi eccezionali, debitamente comprovati, connessi al mancato funzionamento del sistema, potrà essere autorizzata la presentazione delle pratiche sopra indicate secondo altre modalità.
Qualsiasi altra comunicazione o per l’invio delle altre istanze, fin quando non si procederà all’attivazione telematica nella piattaforma SUAPE, dovrà essere utilizzata esclusivamente le casella di posta elettronica dedicata comune.foligno@postacert.umbria.it.
ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AL PORTALE SUAPE 3.0, PER LA PRESENTAZIONE E LA CONSULTAZIONE DI ISTANZE
Modalità di accesso ai servizi on-line
A) Per presentare nuove istanze al SUAPE on-line, i proprietari, i tecnici o gli intermediari, dovranno accedere al portale SUAPE 3.0, e pertanto devono essere forniti di:
-
firma digitale
-
casella di posta certificata
-
essere in possesso di identità digitale forte: credenziali di accesso Spid oppure Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica o, fino al 30/09/2021, credenziali gìà fornite dal sistema Fed-Umbria (nome utente e password).
Dopo aver effettuato l’accesso al portale SUAPE 3.0 si apre una pagina denominata SCRIVANIA VIRTUALE, in cui relativamente alla presentazione di nuove istanze ci sono due alternative:
- NUOVA SEGNALAZIONE/DOMANDA che permette la presentazione di Domande, SCIA e Comunicazioni relative a procedimenti la cui modulistica UNIFICATA è stata definita a livello nazionale e regionale;
- NUOVA SEGNALAZIONE (locale) permette la presentazione di Domande, SCIA e Comunicazioni relative a procedimenti “locali” che non sono presenti nella sezione relativa alla modulistica UNIFICATA.
Esiste inoltre la possibilità di riprendere le DOMANDE IN SOSPESO e LE DOMANDE IN SOSPESO (locale).
B) Per seguire e consultare le pratiche da parte di uno qualsiasi dei soggetti collegati sarà sufficiente accedere al portale SUAPE 3.0 utilizzando esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali: SPID, Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica. Non è pertanto necessario possedere firma digitale e casella di posta certificata.
Dopo aver fatto l’accesso al portale SUAPE 3.0 si apre una pagina denominata SCRIVANIA VIRTUALE in cui relativamente alla consultazione delle istanze ci sono due alternative:
- LE MIE PRATICHE che permette la visualizzazione dello stato avanzamento della pratica
- LE MIE SCADENZE che permette la visualizzazione di eventuali richieste, relative ad una pratica, da parte del SUAPE
L’accesso al Portale SUAPE, oltre alla possibilità di consultare le pratiche e verificarne lo stato, consente anche di “dialogare” direttamente con gli uffici in modalità online avendo la possibilità di integrare le richieste presentate senza la necessità di doversi spostare dalla propria sede.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE NEL SETTORE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Nel settore Commercio ed Attività produttive sono attivi i servizi per la presentazione telematica delle seguenti istanze:
01. COMMERCIO SU AREA PRIVATA (Vicinato e medie m1, Medie strutture tip. M2-M3 e grandi, Forme speciali di vendita, Stampa quotidiani e periodici, Commercio all’ingrosso, Imprenditori agricoli)
02. ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Somministrazione in zone non tutelate, Somministrazione in zone tutelate, Altre attivita’ di somministrazione, Circoli, Somministrazione temporanea)
03 AUTORIMESSE
04. IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE
05. OFFICINE DI AUTORIPARAZIONE – MECCANICI – CARROZZERIE – GOMMISTI
06. ACCONCIATORI ED ESTETISTI
07. PANIFICI
08. TINTOLAVANDERIE
09. FACCHINAGGIO
10 IMPRESE DI PULIZIA
11 AUTOSCUOLE
12 AGENZIE D’AFFARI
Nel settore Licenze Questura sono attivi i servizi per la presentazione online delle seguenti pratiche:
01. COMUNICAZIONE PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI AGENZIA DI PUBBLICI INCANTI, AGENZIA MATRIMONIALE O AGENZIA PUBBLICHE RELAZIONI
02. COMUNICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ CONCERNENTI PRODOTTI AUDIOVISIVI
03. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DELLA NOMINA DI NUOVI RAPPRESENTANTI E/O COMUNICAZIONE DELLA REVOCA
04. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI ARMI COMUNI
05. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI OGGETTI PREZIOSI
06. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI AGENZIA DI RECUPERO STRAGIUDIZIALE DI CREDITI PER CONTO TERZI
07. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DI RACCOLTA DELLE SCOMMESSE
08. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DI SALA BINGO
09. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI GIOCO VIDEOLOTTERY (VLT)
Nel settore Modulistica ASL sono attivi i servizi per la presentazione online delle seguenti pratiche:
01. NOTIFICA SANITARIA igiene ed alimenti
02. MOCA