La norme procedurali volte ad acquisire l'autorizzazione al trasporto delle salme all'estero, si differenziano a secondo che il trasporto venga effettuato in uno degli stati aderenti alla convenzione internazionale di Berlino del 10 febbraio 1937, oppure in uno stato non convenzionato.
Gli stati aderenti alla convenzione di cui sopra sono i seguenti: Austria - Belgio - Repubblica Ceca e Slovacca - Cile - Danimarca - Egitto - Francia - Germania - Messico - Olanda - Portogallo - Romania - Svizzera - Turchia - Zaire.
I trasporti delle salme da o per uno degli stati aderenti alla suddetta convenzione sono soggetti all'osservanza delle prescrizioni sanitarie previste ed al rilascio del Passaporto mortuario.
Il passaporto mortuario è rilasciato, per le salme da estradare dal territorio nazionale, dal Sindaco del Comune ove trovasi la salma, i documenti da presentare per il rilascio dello stesso sono i seguenti:
- Domanda in bollo al Sindaco, da parte dei familiari del defunto o da un incaricato dell'impresa di trasporti funebri.
- Certificato dell'A.S.L. attestante che sono state osservate le disposizioni di cui aglia rtt. 30 e 32 del D.P.R. 285/1990 e, in caso di morti di malattie infettive diffusive anche quanto previsto dagli artt. 18 e 25 del citato D.P.R.
- Antorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Sindaco dove è avvenuto il decesso.
- Estratto dell'atto di morte rilasciato dall'Ufficiale di stato civile.
Per l'estradizione dal paese di salme dirette verso stati non aderenti alla convenzione internazionale di Berlino è previsto il rilascio di un'autorizzazione da parte del Sindaco del comune dove si trova la salma, i documenti da presentare, oltre quelli elencati per la richiesta del passaporto mortuario sono:
- Nulla osta, per l'introduzione, dell'Autorità consolare dello Stato verso il quale la salma è diretta.
- Altri eventuali documenti e dichiarazioni che il Ministero della Sanità dovesse prescrivere in rapporto a situazioni determinate.
Entro 15 giorni dal ricevimento dell'istanza accompagnata dalla documentazione richiesta, il Sindaco rilascia l'autorizzazione od il passaporto mortuario, che scontano l'imposta di bollo di euro 16,00.
Normativa di riferimento
D.P.R. 3.11.2000, n. 396
D.P.R. 10.09.1990, n. 285
CIRCOLARE Ministero della Sanita’ 24.06.1993, N. 24
Ufficio: AREA PARTECIPAZIONE E SERVIZI DEMOGRAFICI
Servizio : STATO CIVILE
Sede – Indirizzo: Palazzo Vitelleschi – Via A. Gramsci n. 54
Orario: dal lun. al ven. 08.30 – 12.30, mart. giov. 15.30 –17.30
Telefono: 0742 – 330711/330716
Fax: 0742 – 330783
e-mail elettorale@comune.foligno.pg.it
Responsabile: SIG. ANGELA AISA
A chi rivolgersi: SIG. ELISABETTA MENSURATI