Se vuoi aiutare gli animali

•Denunciate sempre qualsiasi episodio di violenza o di maltrattamento nei confronti degli animali. Anche loro hanno dei diritti.
•Diffondete, specialmente fra le giovani generazioni, una cultura che faccia capire come essi meritino il massimo rispetto.
•Evitate la partecipazione a spettacoli dove gli animali corrono pericoli per la loro incolumità e/o sono utilizzati in esibizioni contrarie alla loro etologia e lesive della loro dignità.

•Se avete occasione di recarvi in paesi esteri dove ancora vengono praticati riti cruenti sugli animali (corride, feste patronali con sevizie di animali) boicottate certi spettacoli. Adoperatevi per sensibilizzare l’opinione pubblica contro certe pratiche.

•Se vi capitasse di frequentare un ristorante esotico evitate l’ordinazione di piatti a base di carne di animali a rischio di estinzione, come ad esempio tartaruga, pescecane, balena…Qualche ristoratore ha ancora il cinismo di proporli fra le specialità.

•Non acquistate oggetti di avorio, pelle e piume di animali esotici. In Europa la vendita ne è vietata.

•Non comprate pellicce.

•Evitate l’acquisto di prodotti testati su animali.

•Puoi entrare a far parte di qualche associazione per la tutela degli animali e/o dell’ambiente: la tua collaborazione sarà sempre preziosa!
 

 

Ricordatevi che battersi per i diritti degli animali non significa ignorare i bisogni dell’uomo,ma ribadire il diritto di ogni essere vivente ad essere rispettato.

Una coscienza più illuminata ci impone il dovere di perseguire la salvaguardia,il miglioramento e lo sviluppo dell’ambiente naturale e delle sue risorse,il costante equilibrio nel rapporto uomo-natura,ma in particolare il rispetto di ogni forma di vita.

 

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale