IL SERVIZIO SI OCCUPA DELLE SEGUENTI COMPETENZE AMMINISTRATIVE:
• assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale;
• mobilità degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale sociale;
• coordinamento della Commissione per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale;
• controlli sul corretto utilizzo degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale d'ufficio e da parte della commissione di vigilanza;
• rapporti amministrativi con l’ATER in relazione all’occupazione degli alloggi;
• assegnazione dei contributi del fondo nazionale per la locazione Legge 9/12/1998 n. 431 e succ. mod. ed integraz. - art. 11 – D.C.R. n. 755/1999 - D.G.R. n. 39/2009 modificata e integrata con D.G.R. n. 1197/2010 - D.G.R. n. 1019/2011 - D.G.R. 992/2012;
• assegnazione dei fondi regionali a favore degli inquilini morosi incolpevoli;
• assegnazione contributi per l'autonoma sistemazione dei cittadini interessati da ordinanza di sgombero, a seguito del sisma del 24 agosto 2016;
• assegnazione dei prefabbricati in legno realizzati a seguito del sisma 1997 ai nuclei sfollati nel 2016;
• ricevimento, istruttoria e trasferimento alla Regione delle domande di contributo per spese di trasloco e deposito temporaneo arredi inoltrate dai nuclei sgomberati a seguito del sisma 2016.
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00
Le informazioni potranno essere rilasciate solo all'interessato o persona dallo stesso autorizzata con atto di delega.
Non verranno fornite telefonicamente informazioni riservate, in ottemperanza alla legge sulla privacy.
I moduli di domanda potranno essere ritirati presso:
• Sportello Unico Integrato - Piazza della Repubblica
• Area Diritti di Cittadinanza - Servizio Politiche Abitative- Via Oberdan n.119
ARTICOLAZIONE UFFICI