
Il patrimonio di una biblioteca sono sempre e soprattutto i suoi utenti, che la rendono viva e utile alla società, e i bibliotecari, che col loro appassionato lavoro permettono di rintracciare, tramandare, diffondere i contenuti dei documenti.
Per quanto riguarda i documenti conservati e messi a disposizione dei lettori presso la Biblioteca comunale di Foligno, questi sono alcuni dati:
BIBLIOTECA CENTRALE
- circa 150.000 Volumi
- 1.638 Cinquecentine
- 2.200 testate periodiche
- 2.667 Edizioni del '600
- 1.228 Lastre Laurentini
- 712 Manoscritti
- 3.863 Edizioni del '700
- 25.000 Fotografie
- 229 Incunaboli
- oltre 400 Stampe antiche
PIANO TERRA
Consulenza bibliografica
Servizio di prestito e di consultazione
Prestito interbibliotecario
Cataloghi cartacei
Totem per ricerche sul catalogo digitale
PRIMO PIANO
Sala lettura con 130 posti
Monografie, enciclopedie, stampa periodica e quotidiana
rete wi-fi a disposizione degli utenti
SECONDO PIANO
Fondo Faloci Pulignani, con oltre 25.000 documenti catalogati in SBN
Fondo Mancinelli
Codici
Disegni Giuseppe Piermarini
Lastre Rinaldo Laurentini
Fototeca
TERZO PIANO
Fondi antichi e fondi dei conventi soppressi
QUARTO PIANO
Ufficio catalogazione
PIANO INTERRATO (oltre 500 metri quadrati)
Fondo moderno. Monografie
Fondo moderno. Periodici
Stampe e incisioni
BIBLIOTECA RAGAZZI
circa 9000 volumi
periodici
fumetti
libri a lettura facilitata
libri in lingua straniera
computer e rete wi-fi a disposizione degli utenti
dati aggiornati nel mese di marzo 2021