
Gestione: Comune di Foligno
Provincia: Perugia
Comune interessato: Foligno
Superficie area protetta: Ha 338
Istituzione: 1995
Il Parco ha una estensione di circa 338 ha e la palude è il cuore pulsante dell'ecosistema con altissimo valore naturalistico per la presenza di rare specie floristiche che ospitano uccelli acquatici, gasteropodi e anfibi. Il parco comprende inoltre il monte Orve con il suo castelliere preistorico e le testimonianze archeologiche della città romana di Plestia.
Il paesaggio intatto dei piani carsici e dei colli è quello, immutato della storia delle civiltà agricolo-pastorali dell'Appennino.
La Palude è stata dichiarata di interesse internazionale dalla convenzione di Ramsar per le caratteristiche della sua torbiera, per le ricchezze di specie vegetali e quale habitat eccellente per l'avifauna.
Intorno ai piani carsici, in cima ai colli, sono i "castellieri", modello insediativo predominante dalla fine del X secolo a.C. fino alla conquista romana
*********************************************************
Da sabato 16 aprile 2022 sarà possibile far visita al centro informazioni di Colfiorito e ai musei del territorio: il Museo Naturalistico del Parco e il Museo Archeologico di Colfiorito (MAC).
Sarà inoltre possibile avere tutte le informazioni per visitare l’area del Parco e il comprensorio della montagna folignate, fino alla città di Foligno.
Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:
Infopoint e Museo Naturalistico
Sede: via Adriatica (Area ex Casermette) - 06030 Colfiorito di Foligno (PG)
Tel. 0742/681011 - Fax: 0742/681011
Dal lunedì al venerdì 9:00 – 13:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00
Museo Archeologico di Colfiorito (MAC)
Venerdì 10:00 – 13:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00
E-mail:parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it
*********************************************************
Come arrivare
viabilità ordinaria in AUTO
- da Terni percorrendo la S.S. Flaminia fino a Foligno
- da Perugia percorrendo la S.S. 75 bis fino a Foligno
- da Foligno percorrendo la S.S.77 Val di Chienti
in TRENO:
stazione di Foligno, poi AUTOBUS per Colfiorito o TAXI.
Servizio AUTOBUS:
linea Extraurbana E419 (Annifo-Colfiorito-Foligno)
- orario (Area Spoleto), punti vendita, tariffe, ecc sito web
servizi TAXI :
-TAXI 24/24h - https://www.taxifoligno.it - Tel. 375 64 74 624
-Informazioni Taxi Foligno- https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/taxi
*********************************************************
SERVIZIO PARCO DI COLFIORITO
UFFICIO OPERATIVO: Corso Cavour, 137 - 06034 Foligno (PG)
Tel. Tel. 0742/350129-342184 - Fax: 0742/343804
E-mail:parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it
Sito web: http://www.parks.it/parco.colfiorito
*********************************************************



