Bonus energia elettrica

"Bonus energia elettrica" per i Cittadini residenti nel Comune di FOLIGNO

IMPORTANTE

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.

Pertanto, dal 1° gennaio 2021i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
  • il bonus elettrico per disagio economico
  • il bonus gas
  • il bonus idrico
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Per l’accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati.
Si precisa che i bonus in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte al Numero Verde 800192719 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica sgate@anci.it.



Il "Bonus energia elettrica" permette ai cittadini economicamente svantaggiati e/o in gravi condizioni di salute di ottenere tariffe elettrice agevolate, garantendo un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.

Hanno diritto al "bonus energetico" tutti i cittadini intestatari di una fornitura elettrica ad uso residenziale domestico, in condizioni di:

* DISAGIO ECONOMICO, ossia utenti domestici intestatari di una fornitura elettrica nell’abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 3kW e con un valore I.S.E.E. (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) fino a 7.500,00 euro, o fino a 4,5 kW per i nuclei familiari con quattro e più figli a carico e con valore ISEE fino a 20.000 €;

* DISAGIO FISICO, utenti presso i quali sono presenti persone che versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.



Il "bonus" a favore delle famiglie in condizione di disagio economico ha validità 12 mesi.

Il "bonus" a favore delle famiglie in condizione di disagio fisico non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà la necessità di utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali. I "bonus" per disagio economico e disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Ogni nucleo familiare può richiedere l’agevolazione per una sola fornitura energetica.


Gli uffici comunali sono aperti nei seguenti giorni ed orari:


Ufficio Relazioni con il Pubblico (piazza della Repubblica):
dal lunedì al sabato mattina dalle 9,00 alle 12,30
martedì e giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30


 

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale