Biblioteca L. Jacobilli
piazza San Giacomo, 1 Foligno
Tel. 0742.340495, e-mail: info@jacobilli.it
La Biblioteca Jacobilli fu costituita nel 1662 per la donazione della biblioteca privata di Ludovico Jacobilli (1538-1664) al seminario vescovile.
Al 1654 risale l' "Inventario dei libri di me Ludovico Jacobilli", da cui risultano 7560 opere e manoscritti. Un anno prima lo Jacobilli aveva arricchito la sua raccolta con la donazione degli eredi dello storico Durante Dorio.
La biblioteca fu così trasferita dalla casa del proprietario in piazza Niccolini al seminario nei pressi del Parco dei Canapè. Nel 1875 fu riunita alla Biblioteca Comunale essendo stati ceduti all'amministrazione pubblica i locali del nuovo seminario nel convento di S.Agostino. Il deposito decennale ebbe termine un anno prima per interessamento del Faloci Pulignani. La biblioteca si era arricchita nel 1762 del fondo del priore Turchi, nel 1864 della donazione del vescovo Belletti. Nel 1890 fu acquistata la Libreria Tommassini, nel 1892 ebbe in eredità la biblioteca dell'arciprete Mancini.
Il patrimonio della biblioteca è costituito da 60.000 volumi, 6.870 opuscoli, 85 incunaboli, 1.500 cinquecentine, 1.500 seicentine e molti periodici.
Il fondo dei 563 manoscritti è fonte unica per la storia del '600 umbro.