PROCEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMI RESIDENZIALI PER PERSONE ANZIANE AUTOSUFFICIENTI


1. Quadro normativo di riferimento 
- L. n. 328/2000
- L.R. n. 11/2015 e ss.mm.ii.
- R.R. n. 16/2012 e ss.mm.ii.
- D.G.R. n. 199/2014



2. Il soggetto competente al rilascio dell'autorizzazione al funzionamento è il Comune di Foligno in qualità di comune capofila della zona sociale 8

3. Responsabile del procedimento
Dott.ssa Sandra Ansuini Dirigente Area Diritti di Cittadinanza

Sede: via Oberdan, 119
Orario: martedì e giovedì ore 10,00 -12,00
Tel: 0742 346040

Fax: 0742 352354
e mail: sandra.ansuini@comune.foligno.pg.it


4. a chi rivolgersi per eventuali informazioni:

Ufficio Strutture Residenziali e Semiresidenziali
Istruttore Amministrativo
Alessandro Fusari
Telefono: 0742/346014
Fax: 0742 352354
E-mail alessandro.fusari@comune.foligno.pg.it

Sede Via Oberdan 119 Foligno (PG)


5. Modalità per il rilascio dell’autorizzazione
L'autorizzazione - necessaria al funzionamento di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti - è subordinata al possesso dei requisiti minimi previsti dal R.R. n. 16/2012 (servizi di casa di quartiere, gruppo appartamento e residenza servita) o dalla D.G.R. n. 199/2014 (servizi di residenza senior e appartamenti autogestiti per anziani).
Il Comune di Foligno, accertata la regolarità formale della domanda di autorizzazione, ne trasmette copia alla Conferenza di zona, che verifica la congruenza tra la programmazione sociale di territorio e la necessità di strutture socio-assistenziali nello stesso. 
Una volta acquisito il parere positivo della Conferenza di zona, il Comune di Foligno trasmette la domanda alla Commissione Tecnica di zona, che è il soggetto deputato all’accertamento del possesso dei requisiti -anche previo sopralluogo presso la struttura - per il rilascio dell’autorizzazione.
Il Comune di Foligno, acquisito il parere favorevole della Commissione Tecnica di zona, rilascia l'autorizzazione al funzionamento per i servizi residenziali e semiresidenziali per anziani autosufficienti ubicati nei Comuni della zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina)


6. Domanda di autorizzazione al funzionamento
Il gestore di una struttura socio-assistenziale a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti da avviare nella zona sociale 8,  deve presentare al Comune di Foligno la domanda di autorizzazione al funzionamento corredata da tutta la documentazione indicata nell’art. 15 del R.R. n. 16/2012 e ss.mm.ii.
Domanda di autorizzazione al funzionamento per le strutture a ciclo residenziale e semi residenziale per anziani:


DOMANDA AUTORIZZAZIONE

 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA'
SCHEDA PER RESIDENZA SERVITA

SCHEDA PER CASA DI QUARTIERE

  SCHEDA PER GRUPPO APPARTAMENTO

  

 

7. Termine di conclusione del procedimento: 90 gg. dalla data di presentazione della domanda all’ufficio protocollo del Comune.

8. Costi per l'utenza 
La richiesta di autorizzazione è soggetta all'imposta di bollo, se dovuta.

 elenco strutture autorizzate

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale