Informazioni generali
La cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l'ordinamento di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civile e politici.
L’acquisto della cittadinanza italiana:
- e’ automatico, qualora si verificano le condizioni previste dalla Legge
- a domanda dell’interessato, in presenza di determinati requisiti  


Presso l’ufficio addetto:
- si possono rendere dichiarazioni circa l’acquisto, il riacquisto e la rinuncia alla cittadinanza italiana.
- si puo’ prestare il giuramento, in caso di acquisto della cittadinanza italiana a seguito Decreto di concessione del Presidente della Repubblica o del Ministero dell’Interno.
- si puo’ chiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana.

Documentazione da presentare
Eventuali documenti necessari a dimostrare che il dichiarante si trova nelle condizioni previste dalla legge. 
Vista la particolarita’ del servizio e’ necessario rivolgersi direttamente all’ufficio addetto.

Normativa di riferimento
Legge 5.02.1992 n. 91
D.P.R. 12.10.1993 n. 572
D.P.R. 03.11.2000 n. 396
Legge 15.07.2009, n. 94
         
Notizie utili
Le istanze per l’acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 5 (acquisto per matrimonio con cittadino italiano) e dell’art.9 (acquisto per naturalizzazione) della Legge 05.02.1992 n. 91  vanno presentate all’Ufficio Territoriale del Governo di Perugia.
Con l'entrata in vigore della Legge 15.07.2009, n. 94, le istanze di concessione della cittadinanza italiana, cosi' come le dichiarazioni di elezione, acquisto, riacquisto o rinuncia, sono soggette al pagamento di un contributo di importo pari a 200 euro. 


AREA DIRITTI DI CITTADINANZA
Servizio: STATO CIVILE E STATISTICA
Sede – Indirizzo: Palazzo Comunale - Piazza della Repubblica
Orario:  lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e nel pomeriggio del martedì dalle 15,30 alle 17,30. Chiuso il martedì mattina (aperto solo dalle 10 alle 12 per le denunce di morte) e il giovedì pomeriggio
Telefono: 0742 330716/330715/330711
Fax: 0742 330783
e-mail:
statocivile@comune.foligno.pg.it
Responsabile: SIG.RA ANGELA AISA
A chi rivolgersi: SIG.RA ELISABETTA MENSURATI

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale