Descrizione del Servizio
E’ un servizio pubblico dei Comuni degli Ambiti Territoriali N.8 Foligno, N.9 Spoleto, N.6 Norcia in integrazione con la USLUMBRIA2.
L’équipe professionale è composta da assistenti sociali degli ambiti territoriali e dallo psicologo della ASL.
Il compito del servizio è quello di accompagnare i futuri genitori adottivi in tutte le tappe del percorso pertanto assicura:
- informazione e orientamento sugli aspetti legislativi e le procedure,gli Enti Autorizzati e su altre forme di solidarietà nei confronti dei minori in difficoltà
- formazione e approfondimento sugli aspetti psicologici e sociali peculiari dell’esperienza adottiva,
- acquisizione degli elementi conoscitivi della coppia su mandato del Tribunale per i Minorenni ai fini della dichiarazione di idoneità,
- accompagnamento nella fase dell’attesa dalla disponibilità all’adozione all’arrivo del bambino
- sostegno della famiglia adottiva (post-adozione) dopo l’arrivo del bambino, relazioni post per i paesi d’origine dei bambini,
- lavoro di rete con il territorio
- collaborazione con gli Enti Autorizzati
Chi può accedere al servizio
Le persone, le famiglie, le coppie aspiranti l’adozione residente nei Comuni degli Ambiti, i servizi del territorio, la scuola e chiunque interessato a conoscere l’esperienza adottiva
Modalità della richiesta
Gli operatori accolgono le richieste tramite appuntamento o tramite invio da parte del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria.
Documentazione da presentare
Per diventare genitori adottivi sono necessari i seguenti requisiti formali:
• essere coniugati da almeno tre anni (sono considerati anche gli anni della convivenza)
• differenza minima tra adottante e adottato di 18 anni e massima di 45 anni;
• non essere separati.
La domanda di disponibilità all’adozione nazionale ed internazionale si presenta presso il Tribunale per i Minorenni dell’Umbria Via Martiri dei Lager n.65b Perugia tel. 0755063120
E’ comunque consigliabile frequentare il corso di formazione all’adozione prima di presentare la domanda ufficiale in Tribunale.
Normativa di riferimento
L.N.184/83 Diritto del minore alla famiglia
L.N.476/93 Ratifica della Convenzione dell’Aja per la tutela dei minori e la cooperazione internazionale
L.N.149/2001 disciplina dell’adozione e dell’affidamento modifica della 184
L.N.328/2000 Legge quadro
T.U.L.R.N.11/2015
D.G.R. 547/01 Istituisce a livello regionale i Servizi adozione
Riferimenti amministrativi
Servizio adozione Ambito n.8
Via Oberdan 119 Foligno PG
Tel 3204317374
Responsabile As.Soc. Dott.ssa Cristina Faraghini
cristina.faraghini@comune.foligno.pg.it
giorni di apertura martedì e venerdì ore 10.00-12.30
Ambito n.9 Comune di Spoleto
Via Cerquiglia,162
0743238838
As.Soc. Simonetta Mancinelli
Simonetta.Mancinelli@comune.spoleto.pg.it
Tutti i giorni lavorativi
Ambito n.6 Comune di Norcia
Via Cerquiglia 162
Tel0743824480
Ufficiodellacittadinanza@comune.norcia.pg.it
Martedi, giovedi, venerdì
Modulistica
adozione elenco documenti
modello domanda adozione
disponibilità adozione internazionale
domanda adozione nazionale