In base a quanto previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016, le Pubbliche Amministrazioni sono tenute a garantire l’accesso civico generalizzato (c.d. F.O.I.A. – Freedom of Informaction Act) – art. 5, comma 2 – per atti, documenti o informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, con le limitazioni di cui all’art. 5bis del D.Lgs. 33/2013; la richiesta va inoltrata all’ URP (presso lo Sportello Unico Integrato) o direttamente all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti. A differenza dell’Accesso civico semplice, l’Accesso civico "generalizzato" si riferisce a dati per i quali il Comune NON ha l’obbligo di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente del sito web. A differenza dell’Accesso documentale di cui alla Legge 241/1990, per esercitare l’Accesso civico "generalizzato" NON è necessario fornire specifiche motivazioni, in quanto non è richiesta la dimostrazione di un interesse diretto, concreto ed attuale rispetto al dato, al documento o all’informazione che si richiede. Per le modalità di esercizio dell’accesso civico generalizzato, di seguito si riporta il testo degli artt. 5 e 5bis del D.Lgs. 33/2013 nella versione vigente, nonché il modello scaricabile:


 Artt. 5 e 5bis del D.Lgs. 33/2013


 Modello richiesta di accesso generalizzato - F.O.I.A.

 Modello richiesta di accesso generalizzato - F.O.I.A. .doc

 



IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale