GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA

Dettagli della notizia

IN DISTRIBUZIONE AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI COPIE DEL LIBRO SULLA STORIA DI RITA ATRIA

Data:

19 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Foligno, attraverso il servizio ristorazione scolastica, proporrà nel menù delle mense scolastiche di venerdì 21 marzo i prodotti frutto del lavoro delle Cooperative che gestiscono le terre confiscate alle mafie. Saranno sommistrati ai bambini orecchiette bio al pomodoro di Siccagno, panzanella con friselline di semola di grano duro bio e mozzarella oltre a frollini semintegrali al cacao. Il servizio scolastico del Comune ha promosso anche un’altra iniziativa nell’ambito del percorso di promozione della legalità, portato avanti da anni. Verranno donate, agli istituti comprensivi del territorio, complessivamente 100 copie del libro “Volevo nascere vento- storia di Rita che sfidò la mafia con Paolo Borsellino” di Andrea Gentile. Rita ha diciassette anni quando si trasferisce a Roma e abbandona per sempre Partanna, il suo paese in provincia di Trapani. Il perché non è facile da raccontare: non è facile guardare in faccia il ‘Mostro’ che le ha rubato l’infanzia e la famiglia. Ma poi, un giorno, l’incontro con il giudice Paolo Borsellino le cambia la vita: Rita si sente al sicuro e a lui decide di raccontare tutto quello che sa. Quell’uomo con i baffi, in giacca e cravatta, diventa da subito uno zio, “lo zio Paolo”, un cantastorie di verità. E nonostante la verità sia dolorosa da accettare, Rita non smette mai di circondarsi di musica e colori, di amore e sogni, come faceva da bambina. La storia di Rita Atria si lega tragicamente alle stragi di mafia del 1992 in cui morirono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Rita morì una settimana dopo l’attentato a Borsellino). Oggi, un romanzo per ricordarla e continuare a credere che un’altra strada c’è: quella verso la giustizia. cr (21marzoM)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19/03/2025, 16:09