Descrizione
“Un annullo filatelico è per sempre: è stata un’emozione forte”. Così il sindaco di Foligno ha commentato l’emissione - da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy - del francobollo celebrativo dedicato alla Giostra della Quintana nell’ambito della serie tematica 2025 “Le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano”, riservata alle rievocazioni storiche più rappresentative del nostro Paese. Oltre alla Giostra della Quintana, il Palio di Siena, Palio di Asti, Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Palio di Legnano, Palio del Golfo della Spezia. I francobolli, che rappresentano le varie rievocazioni storiche, sono stampati con tiratura di centomila trentacinque esemplari a cura dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
All’evento, svoltosi mercoledì a Roma nella sede del ministero, presieduto dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, hanno partecipato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, i rappresentanti di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, di Poste Italiane e dei Comuni interessati
Erano presenti il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il vicesindaco con delega alla Quintana, Riccardo Meloni, oltre al presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli. C’erano pure 4 figuranti (un nobile, una dama e due armati).
“Nell’Italia degli 8mila Comuni – ha detto il sindaco Zuccarini – Foligno fa parte degli 8 Comuni scelti a livello nazionale per rappresentare le manifestazioni storiche. E’ una grande emozione”. Meloni ha detto che “l’emissione del francobollo costituisce un altro tassello nella storia della Giostra ma ora anche della filatelia italian”. Metelli ha parlato di “pagina storica in vista degli 80 anni della manifestazione”.
cr (frankB)