Descrizione
E’ stata firmata un’ordinanza per prevenire la diffusione della “Processionaria del Pino”. Nel provvedimento si sottolinea che se non trattate nel modo opportuno, le infestazioni da “Processionaria del pino” rappresentano un rischio sanitario per l’uomo e gli animali domestici a causa della presenza di peli urticanti sulle larve mature che abbandonano il nido. Le forme larvali di questi insetti infestanti possono avere effetti sanitari negativi sulle persone che risiedono o frequentano le aree interessate da tale infestazione, in quanto i peli sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto, sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili. Si sottolinea che è necessario intervenire in via preventiva rispetto alla stagione primaverile, in cui si presentano le condizioni favorevoli per la proliferazione e la diffusione di animali infestanti e nella fattispecie la “Processionaria del Pino”. L’amministrazione comunale provvede ogni anno all'esecuzione degli interventi di lotta relativamente alle aree pubbliche e che, affinché i trattamenti possano avere efficacia, sono necessari interventi anche sulle aree private, a cura e spese dei proprietari. Quindi tutti i proprietari, amministratori condominiali e/o conduttori a vario titolo di aree verdi private, giardini, parchi ed aree incolte sono tenuti ad effettuare annualmente durante il periodo invernale e all’inizio della primavera, e comunque nel periodo compreso tra metà di gennaio ed il 30 aprile, tutte le opportune verifiche ed ispezioni visive sugli alberi posti a dimora nei terreni di loro pertinenza, al fine di accertare la presenza di nidi della “Processionaria del Pino”. E’ necessario intervenire immediatamente ed obbligatoriamente qualora si riscontrasse la presenza di nidi di processionaria del pino mediante la rimozione e la distruzione degli stessi, adottando tutte le protezioni individuali indispensabili per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve, rivolgendosi preferibilmente a ditte specializzate. E’ vietato, inoltre, depositare rami con nidi di processionaria nei cassonetti dei rifiuti di qualunque tipo presenti sul territorio comunale e di bruciare i nidi.
cr (proces)