CERIMONIA PER RICORDARE LA LIBERAZIONE DI FOLIGNO

Dettagli della notizia

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolta stamani in piazza don Minzoni la cerimonia per ricordare la Liberazione di Foligno, avvenuta il 16 giugno 1944. E’ stata deposta una corona d’alloro al monumento alle memorie, presente il picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Dopo il saluto del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Galligari, è intervenuto il vicesindaco di Foligno, Riccardo Meloni: “Vi porto il saluto del sindaco Stefano Zuccarini, che non è potuto essere presente, a causa di inderogabili impegni fuori città. Ricordiamo oggi quell’ormai lontano ma per noi sempre attuale 16 giugno del 1944 quando Foligno dopo aver subito 36 bombardamenti in quattro anni di guerra, venne finalmente liberata. Questo giorno è scritto a caratteri d’oro nel libro della storia della nostra città: le truppe alleate, con l’ausilio delle forze partigiane, lottarono contro i tedeschi ormai in ritirata all’altezza di Ponte San Magno, e riuscirono a salvare il ponte di Porta Firenze sul fiume Topino, pronto per essere fatto esplodere, già minato. Rivolgiamo a chi compì questa impresa e a chi ha combattuto contro gli oppressori della libertà, il nostro più vivo plauso e doverso ringraziamento”. Meloni ha sottolineato, tra l’altro, che “in questo mondo, in questi tempi, forse come non mai, c’è sete di speranza e torniamo a capire che la libertà e democrazia non si possono mai dare come principi acquisiti. Ricordare serve a questo: valutare gli errori del passato per impegnarci a non ripeterli e costuire così il nostro futuro”. Alla cerimonia, oltre alle rappresentanze delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma, erano presenti anche l’assessore Alessandra Leoni, i consiglieri comunali Mauro Masciotti, Rita Barbetti, Mario Bravi, Federica Piermarini. cr (16giugn)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/06/2025, 13:26