immagine decorativa

Visit Foligno

immagine decorativa

Foligno – Centro del mondo

La città di Foligno ha svolto per anni una funzione di cerniera tra il nord e il sud dell’Italia, tra il Mar Tirreno e …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Rosa dell’Umbria

Accingendosi, nel 1864, a disegnare con la parola le caratteristiche del territorio della Valle Umbra, l’avvocato di F…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città di Santa Angela

Sulle orme di San Francesco, sul calare del XIII secolo, una certa Lella da Foligno giunge in pellegrinaggio alla Basili…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città dei Trinci

La famiglia Trinci impose il suo predominio sulla città di Foligno tra il 1305 e il 1439, segnando un lungo peri…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città di Gentile

Gentile “quondam Niccolauo Johannis Massii, pictore de Fabriano”, il più grande maestro del gotico internazionale, è l…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città dell’Alunno

Il primo e unico pittore di Foligno che emerge nel vero palcoscenico della pittura italiana ….
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città Dantesca

L’11 aprile del 1472 viene stampata a Foligno dal prototipografo maguntino Giovanni Numeister …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

La Madonna di Foligno

Fu commissionata intorno al 1512 come ex voto da Sigismondo de’ Conti, segretario di papa Giulio II, per la chiesa di Sa…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città della Quintana

Nel carnevale del 1613, nobili cavalieri si affrontarono in schiere contrapposte per decidere se fosse più confacente, …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città del Barocco

Musica, teatro, cinema, mostre, in un festival che dal 1981 è alla ricerca del barocco nelle arti e dei suoi segni …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città del Piermarini

Sulla carrozza che doveva riportarlo definitivamente a Foligno, sullo scorcio del 1798, l’Imperial Regio Architetto Gius…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città del Barbanera

La tradizione della stampa dei lunari comincia a Foligno nel 1565. I lunari contengono informazioni verbali e iconiche. …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città delle arti contemporanee

Dal 2011 Foligno ha ospitato una presenza inquietante. Nella chiesa della Santissima Trinità in Annunziata …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città della Scienza

“Festa di scienza e filosofia – Virtute e Canoscenza” è un appuntamento annuale per studiare il presente e guardare al …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Foligno – Città dei Primi d’Italia

Evento gastronomico, unico nel suo genere, che coinvolge grandi chef, produttori, esperti, critici e giornalisti in una …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Città di San Francesco

Foligno fu la città umbra più cara e vicina a San Francesco, dopo la sua Assisi. Infatti è proprio a Foligno che nel …
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa
immagine decorativa

Città di Federico II

Federico Ruggero di Hohenstaufen, il futuro Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Gerusalemme…
SCOPRI DI PIÙimmagine decorativa