Fontane e monumenti
Punti di interesse
Statua di Nicolò Liberatore detto l’Alunno
Realizzata nel 1872 da Ottaviano Ottaviani è il tributo della città al suo pittore più illustre…
SCOPRI DI PIÙPorta San Felicianetto
I folignati la annoverano tra i simboli della città, unica tra le antiche porte cittadine conservata fino a oggi…
SCOPRI DI PIÙScultura francescana
Due mani protese dal muro del Palazzo delle Canoniche porgendo delle stoffe è l’opera bronzea voluta dalla Pro Foligno e…
SCOPRI DI PIÙMonumento a Giuseppe Piermarini – “Ercole”
Nella piazza ridisegnata da Luciano Piermarini e dedicata al famoso architetto folignate Giuseppe Piermarini…
SCOPRI DI PIÙFonte del Trivio
La moderna fontanina in metallo del 1886 evoca la più antica in muratura da cui è derivato anche il toponimo del crocevi…
SCOPRI DI PIÙFontana del Parco dei Canapè
Nel 1933 Nicola Brunelli firmò il progetto di una fontana monumentale da collocare in Piazza della Repubblica, un tempo …
SCOPRI DI PIÙFontana di Porta Todi
Al di fuori della Porta di Santa Maria, ora conosciuta come Porta Todi, viene realizzata nel 2004…
SCOPRI DI PIÙFontana monumento “Ricordo del dolore umano”
Su piazza Don Minzoni, creata a seguito di un bombardamento aereo nella Seconda guerra mondiale, si trova la fontana di …
SCOPRI DI PIÙIl Castello di Sant’Eraclio
L’area su cui insiste il castello era già abitata dagli umbri molti secoli prima di Cristo…
SCOPRI DI PIÙ