
Costituita nel 1992 dalle disciolte Fanfare dei reggimenti di Cavalleria dei quali ne promuove valori e tradizioni. Veste l’uniforme storica risalente al XIX secolo con il caratteristico elmo dei Dragoni, con colori (bavero giallo) e foggia di analogo periodo storico del glorioso Reggimento “Genova Cavalleria” (4°), il più antico della Cavalleria italiana, fondato nel 1683 e tuttora in vita.
Attualmente è composta da 27 elementi nella sua configurazione completa, con Sottufficiali, Graduati e Volontari in ferma prefissata e diretta dal Sergente Cosimo Taurisano. Il repertorio, oltre a musiche militari e caratteristiche dell’Arma di Cavalleria, comprende anche brani originali, trascrizioni di opere sinfoniche e musica leggera. La Fanfara (o “musica d’ordinanza”) si è nel recente passato esibita al cospetto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato in numerosi eventi nazionali ed internazionali. Ha peraltro ricevuto un riconoscimento da parte dell’Opera Principessa di Piemonte con la seguente motivazione: “Tra le custodi delle tradizioni musicali dell’Arma di Cavalleria, caratteristica nelle sfavillanti uniformi storiche del Reggimento Genova Cavalleria (4°), sempre presente nelle più importanti
cerimonie militari in Italia, in Europa ed eventi bandistici internazionali”. Rappresenta un connubio di successo tra capacità e plurisecolari tradizioni cavalleresche, nel più ampio novero delle Bande/Fanfare tuttora in vita dell’Esercito Italiano.

