Indicazioni e Contatti
Sede: Largo F.Frezzi n. 8
Orari apertura: dal lunedì al venerdì, ore 09.00-13.00, il martedì e il giovedì, apertura anche pomeridiana, ore 15.30-17.30
Chiusura: il sabato ed i giorni festivi

Per la prenotazione dello spazio contattare il gestore ai seguenti recapiti:

- telefono: 0742.330600 - 340.1607456 (dalle ore 10 alle ore 13, dal martedì al sabato) 

- indirizzo email: prenotazionispazicomunali@comune.foligno.pg.it

Per richiedere sopralluoghi tecnici  telefonare al numero 327.0618674

Descrizione
La chiesa di San Domenico, situata nell'omonima piazza, con il convento annesso è tra i monumenti architettonici più significativi di Foligno. Da secoli ha perso la propria identità funzionale ma non quella architettonica. La facciata ha un bel portale ogivale; l'interno con copertura a capanna tipica delle Chiese degli Ordini mendicanti, conserva l'ossatura gotica. Passata a seguito delle demaniazioni ottocentesche in proprietà al Comune di Foligno, dopo un importante intervento di recupero, è stata oggi trasformata in Auditorium.

L'architetto Franco Antonelli (Foligno, 1929-1994), trascorse a Roma alcuni anni prima come studente, poi come assistente universitario e collaboratore nello studio degli architetti Cicconcelli e Pellegrin, si stabilisce definitivamente nella sua città agli inizi degli anni '60: innamorato della sua terra e del suo lavoro, sceglie di vivere e lavorare nella sua Umbria, di cui ben conosce il tessuto storico, urbano ed artistico. Uomo di grande cultura e sensibilità, ha saputo trasferire le sue doti in tutte le sue opere; non ultima, anche se rimasta incompiuta, la realizzazione dell'Auditorium San Domenico, a Foligno, portata a termine dallo studio Antonelli e Associati.

Arte e storia

Servizi e tariffe
  • Piazza San Domenico
  • Facciata
  • Interno visto dal palco
  • Palco
  • Panoramica dalla tribuna
  • Vista dall'alto
  • Interno dalla tribuna
  • Festival Dancity
  • Festa di Scienza e Filosofia
  • Concerto di Angela Hewitt